Alla Normale anche tu" - III incontro a Torino ( 12 Aprile 2023 )
Carissime, carissimi,
come anticipato nei giorni scorsi, la Scuola Normale Superiore ha progettato una nuova iniziativa di orientamento - Alla Normale anche tu - attraverso la quale desideriamo conoscervi e farci conoscere da voi: saremo perciò, da marzo a maggio, in alcune delle principali città italiane, per incontrarci di persona e per illustrare che cos'è la Normale, come funziona e quali opportunità offre.
Tutti i dettagli sono disponibili sul sito della Scuola a questa pagina: https://www.sns.it/it/
Il terzo appuntamento in programma è previsto il 12 aprile prossimo a Torino, presso la Sala Londra del Centro Congressi Lingotto (via Nizza 280) dalle ore 16 alle ore 18 e sarà possibile partecipare sia in presenza fino ad esaurimento dei posti disponibili che da remoto sulla piattaforma TEAMS.
Chi fosse interessato/a a partecipare in presenza è invitato a registrarsi su questa pagina entro l'11 aprile.
Chi volesse partecipare da remoto potrà registrarsi su questa pagina sempre entro l'11 aprile. Riceverà il link per il collegamento nella mattinata dello stesso 12 aprile.
Ricordiamo che questo incontro, come i successivi, è rivolto in particolare a studenti e studentesse degli ultimi tre anni di licei e scuole superiori e ai loro insegnanti. Per partecipare ai nostri incontri non è richiesta alcuna media di rendimento scolastico. La Normale è desiderosa di attrarre a questi incontri giovani studenti e studentesse appassionati, motivati e curiosi, che abbiano voglia di sapere quali opportunità possono avere venendo a studiare da noi. Parleremo insieme della realtà della Normale, illustrando il suo funzionamento, le materie di studio che comprende, le caratteristiche del suo percorso di studi, la vita collegiale su cui si fonda e l'esperienza di studio completamente gratuita che offre. Parleremo anche del concorso
Agli incontri parteciperanno docenti e personale qualificato della Normale, ma soprattutto i nostri allievi e le nostre allieve, che parleranno a studenti e studentesse poco più giovani di loro e racconteranno la loro esperienza. Gli incontri si articoleranno in due momenti: la prima parte sarà dedicata a una presentazione della Normale rivolta a tutta la platea, mentre nella seconda parte ci suddivideremo in gruppi di lavoro più ristretti, che favoriranno una maggiore interazione. Durante lo svolgimento degli incontri saremo pronti a rispondere a ogni vostra domanda, fornendo un panorama chiaro ed esauriente delle possibilità e dei vantaggi che offre il nostro percorso di studio e formazione.
Agli studenti e alle studentesse partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione che, a discrezione degli istituti scolastici di appartenenza, potrà essere riconosciuto ai fini dei PCTO.
Vi saremo grati se potrete promuovere la conoscenza e la diffusione della nostra iniziativa nelle vostre scuole e tra i vostri studenti e studentesse.
Augurandomi di ritrovarvi numerosi ai nostri incontri, vi porgo i miei saluti più cordiali
La Prorettrice per la Terza MIssione e l'Orientamento
professoressa Giulia Ammannati