Viaggio di istruzione a Aosta

Viaggio di istruzione classi 2^ Aosta

Viaggio di Istruzione Aosta

Alle 7.00 di lunedì 29 maggio le classi seconde dell' I.T.C. Bonelli sono partite per il viaggio d' istruzione alla scoperta della Valle d'Aosta.
La prima tappa ha visto i ragazzi camminare lungo la via Francigena da Donnas a Pont Saint Martin lungo la strada romana delle Gallie, (antica via di collegamento tra Roma e la Valle del Rodano) prima di concludere la tappa di fronte al ponte romano di Pont Saint Martin.
Dopo il pranzo a sacco nei giardini, si è ripartiti per Aosta dove, divisi in quattro gruppi, si è svolta una visita guidata alla scoperta della città di Aosta, nota anche come la Roma delle Alpi: la sua storia è legata a quella della Capitale e i segni della dominazione sono ancora apprezzabili insieme ai suoi tesori medievali.
La visita è stata molto piacevole ed interessante.
Il giorno seguente, martedì 30 maggio, la giornata è cominciata con la visita al Forte di Bard e al Borgo che lo circonda.
Il paese di Bard con il suo Forte è considerato uno tra i 20 borghi più belli d’Italia, tipico villaggio di attraversamento nato lungo la strada Romana, si presenta oggi nel suo assetto urbano medievale pressoché intatto.
Spostati a Fenís dove, dopo la pausa pranzo, si è effettuata la
visita guidata al Castello con la sua architettura scenografica, la doppia cinta muraria merlata che racchiude l’edificio centrale e le numerose torri. Il castello è una delle maggiori attrazioni turistiche della Valle ed è uno dei castelli medievali meglio conservati in Italia.
A conclusione della visita, salutate le guide che ci hanno accompagnato in questi due giorni, siamo rientrati a Cuneo in perfetto orario.
La gita è stata una bella occasione per conoscere una regione confinante così ricca di storia, arte, castelli e montagne meravigliose!