Come si produce l'acqua Eva: il percorso dalla sorgente alla bottiglia a Paesana

eva

Le classi 4ªE-EC e 4ªB-AFM hanno partecipato a una visita didattica presso lo stabilimento dell’acqua Eva, situato a Prà Fieul, nel comune di Paesana, nel cuore delle Alpi Cozie. La visita ha offerto agli studenti l’opportunità di osservare da vicino l’intero processo di produzione e imbottigliamento dell’acqua minerale Eva, una delle acque più leggere d’Europa, che sgorga a oltre 2000 metri di altitudine.

Accolti dal personale tecnico, gli studenti hanno seguito un percorso guidato attraverso le diverse fasi della filiera produttiva: dalla captazione dell’acqua alla sorgente, passando per la filtrazione naturale, fino all’imbottigliamento e al confezionamento. È stato possibile osservare da vicino le tecnologie utilizzate, l’organizzazione degli impianti e i sistemi di controllo qualità che garantiscono la purezza e la sicurezza del prodotto finito. Gli operatori dello stabilimento hanno illustrato anche i principali dati produttivi e la logistica legata alla distribuzione dell’acqua.

E’ stata un’esperienza utile, concreta e formativa, che ha permesso agli studenti di osservare da vicino un’eccellenza del territorio e di riflettere sull’importanza di preservare lo stato originale dell’acqua minerale alla sorgente.