TRANS'APL
Francia e Italia sono molto più di due semplici paesi confinanti: le loro storie, le loro culture, i loro popoli sono intimamente legati. Una relazione speciale nutrita dal passato ma pienamente rivolta al futuro: sempre di più, per affrontare la complessità del mondo, Francia e Italia, paesi che hanno molto in comune, hanno bisogno di arricchire la loro relazione, di lavorare, insieme, per una migliore comprensione reciproca delle due società, della loro creazione artistica, del loro pensiero.
Il progetto Trans’Alp, che nasce dagli accordi e dalle Convention nell’ambito di Alcotra 2012, realizza uno scambio transfrontaliero, con obiettivi linguistico-culturali, attraverso un’esperienza di integrazione scolastica in Italia/Francia della durata di quattro settimane (generalmente nel periodo settembre-novembre). La mobilità implica la reciproca accoglienza degli studenti partecipanti sia a scuola che in famiglia.
Gli studenti coinvolti hanno un’età compresa tra i 16 e i 18 anni e frequentano il terzo o quarto anno della Scuola secondaria di II grado/classe di première dei lycée generali francesi.