Cuneo, i nuovi studenti del "Bonelli" scoprono la natura e la città con F'orma al Parco fluviale
L’attività di accoglienza dell’Istituto Bonelli si è svolta nei giorni 15, 17 e 19 settembre e ha visto i nuovi iscritti partecipare con entusiasmo all’attività "F’orma", che si è svolta alla sede del Parco fluviale Gesso e Stura.
Accompagnati dai docenti dell’Istituto e dai tutor delle classi quinte, dopo l’appello e la timbratura del badge le classi sono state accompagnate lungo il Viale degli Angeli fino al parco fluviale, dove hanno incontrato le guide naturalistiche che, con passione e capacità, hanno coinvolto i ragazzi e li hanno accompagnati a fare un’esperienza emozionale e sensoriale con la natura e i suoi elementi, in particolare l’acqua, indimenticabile.
Dopo l’attività, gli studenti hanno fatto la merenda nell’area picnic del Parco, poi hanno ripreso la passeggiata naturalistica fino al Santuario degli Angeli, da dove le guide hanno mostrato loro, dall’alto, il percorso appena effettuato. È stato un momento di consapevolezza importante perché spesso i ragazzi camminano, ma non si rendono bene conto del territorio che hanno attraversato o dell’itinerario compiuto.
Il rientro a scuola lungo il Viale degli Angeli ha portato i ragazzi a scoprire uno dei monumenti simbolo della città: il monumento alla Resistenza di M. Mastroianni, a cui verrà riservata maggiore attenzione nella futura visita alla città, prevista sempre all’interno delle proposte per l’accoglienza delle classi prime dell’Istituto.
L’esperienza è stata caratterizzata da grande entusiasmo e partecipazione attiva. Durante la passeggiata i ragazzi hanno socializzato e anche i più timidi sono stati accolti e accompagnati nel gruppo.
Molti ragazzi e ragazze hanno manifestato la loro gioia e hanno confessato ai docenti accompagnatori quanto sia stato importante per loro aver trascorso del tempo insieme agli altri nella natura e fuori dall’ambiente scolastico; molti auspicano altre proposte simili anche in tempi diversi dall’inizio dell’anno scolastico.