La I B del Bonelli alla cerimonia di Commemorazione della Liberazione dai campi di sterminio

9 MAGGIO 2022

La I B del Bonelli alla cerimonia di Commemorazione della Liberazione dai campi di sterminio

Il 5 maggio, presso il suggestivo anfiteatro dei giardini Esther Hillesum di via Beppe Fenoglio di Cuneo, gli studenti della 1^B del Bonelli hanno partecipato alla toccante Cerimonia di Commemorazione del 77° anniversario della Liberazione dai campi di sterminio nazisti.

Dopo gli interventi delle autorità cittadine e dei rappresentanti di diverse associazioni operanti sul territorio, hanno preso la parola alcuni alunni della I B i quali hanno scelto di leggere i versi molto profondi che un autore, tuttora sconosciuto, aveva composto in memoria di quelle atrocità

“Ricordi che affiorano nella memoria

ricordi mai più dimenticati

scritti con il sangue innocente;

dimenticare no, ricordare,

ricordare sì per onorare,

ricordare sì per non dimenticare”,

nonché una frase, tratta dal celebre Diario di Anna Frank, che recita

“Non penso a tutta la miseria, ma alla bellezza che rimane ancora”, accorato invito a non fermarsi di fronte all’orrore dello sterminio e delle guerre, ma a guardare oltre per costruire un futuro di bellezza e di pace.